Chi ama le primule si sarà accorto che negli ultimi 2-3 anni sono arrivate delle nuove tipologie, molto diverse, più grandi più belle e anche più durature sul balcone. Si trovano in vendita da febbraio fino a tutto marzo in un vaso più grande del solito (vaso ø12 cm invece che ø10) e stanno avendo un grande successo grazie all’esuberante bellezza e alla continuità di fioritura. Si prestano bene per fare un regalo molto bello e poco impegnativo.

Sono la PETTICOAT e la PEROLA

PETTICOAT

È una Primula acaulis, presenta una fioritura molto vistosa, fino a 22-25 cm di diametro, quando è nel pieno della maturazione, cioè a casa vostra. I  fiori e i boccioli sono molto più numerosi delle varietà tradizionali e ognuno di loro è fuori dalla norma. Sono grandi, doppi e densi di petali, leggermente ondulati somiglianti a delle roselline. 

La durata della fioritura è doppia rispetto alla primula tradizionale, anche con il sopraggiungere delle giornate più calde della primavera che fanno maturare più velocemente i fiori.
Alcuni colori, i più chiari, sono anche leggermente profumati.
È proprio un bel regalo, anche per la festa della donna.

PEROLA

Appartiene alla specie Primula Elatior, ha cioè la fioritura portata più alta, su uno stelo centrale. Gli steli fioriti si susseguono uno dopo l’altro per tutta la primavera con una durata della fioritura fino a tutto aprile e oltre. Spesso vi sono più steli fioriti contemporaneamente sopra la chioma che risulta coperta da un grande ombrello fiorito. È adatta anche per essere piantata presto in giardino, durerà ancor più, visto che i suoi fiori sono più resistenti alla pioggia e al freddo e le radici avranno modo di approfondirsi nel terreno per far ingrossare la chioma e far uscire qualche stelo fiorale in più.

CONSIGLI UTILI

Vanno messe all’esterno, sul davanzale della finestra o sul balcone, preferendo una posizione riparata dal sole di mezzogiorno perché così vi dureranno ancora più a lungo.

Entrambe le varietà sono in grado di crescere ancora sul balcone, al contrario della primula classica che conosciamo. Perciò qualche concimazione a distanza di 10-15 giorni una dall’altra aiutano la pianta a sviluppare una chioma ancora più grande e a colorare i fiori ancor meglio.

Anche una concimazione con Ferro EDDHA al vaso (meglio nel sottovaso) contribuisce a scurire le foglie di un bel verde scuro brillante.

Visto che la primavera è alle porte e le case sono più arieggiate, sia la Perola che la Petticoat ora si possono tenere anche all’interno,  in una stanza luminosa. Dureranno un po’ meno che sul balcone, ma le avremo sotto gli occhi più spesso.