La Sunpatiens Patio è la tipologia di Sunpatiens che si adatta meglio al cambiamento climatico. Vediamo cosa la contraddistingue dalle sorelle S. Compact e S. Vigorous:

• È la più compatta ed è il 20% circa più bassa della Sunpatiens Compact, ma con più fiori.

• Fioritura generosa e anticipata, da metà marzo fino a novembre.

• Prospera facilmente in tutte le condizioni di luminosità: pieno sole, mezzombra e ombra.

• È l’unica Sunpatiens che sta in vaso o vaschetta, visto che ha radici meno vigorose che si adattano meglio ai contenitori anche di ridotte dimensioni, senza doverla bagnare frequentemente, come la S. Compact. È preferibile però nel periodo estivo più caldo tenerla all’ombra (posizioni a nord) o mezzombra (nord-est).

COME UTILIZZARLA

• Può adornare aiuole, patio, davanzali e balconi. In questo mese, se è coltivata in contenitore, meglio tenerla a mezzombra o ombra. Sopra i 400 m anche a sud in pieno sole.

• Produce più fiori se è in pieno sole, mentre viene più alta se è all’ombra.

• In pieno sole forma una chioma alta da 15 fino a 35 cm.

• È la più adatta delle altre Sunpatiens nelle composizioni miste con altre piante, perché meno invadente.

INFO COLTIVAZIONE

• Trapiantarla in vaso usando un terriccio torboso di buona qualità.

• In aiuola mescolare al terreno del terriccio soffice e arioso. Bagnare abbondantemente sia la buca al momento del trapianto che nei giorni successivi, fino all’attecchimento (circa 8-10 gg.).