LE PIANTE DEL MESE: la Begonia ibrida e la Gomphrena
14 Ago 2024
Siamo in piena estate e quest’anno fa particolarmente caldo con lunghi periodi dove le temperature sempre alte stanno mettendo a dura prova la resistenza delle nostre piante da fiore.
Vi sono due specie, di nuova generazione, che si stanno distinguendo per la loro resilienza, continuando a donarci, nonostante tutto, delle bellissime fioriture: la Begonia ibrida e la Gomphrena.
Tra le Begonie ibride, che sono le più vigorose, la varietà Sensy si distingue per la sua capacità di resistere sotto il sole più caldo anche con basse disponibilità idriche, senza cioè doverla innaffiare abbondantemente tutti i giorni, anche dove rimane senza un minimo d’ombra per tutta la giornata. La chioma e i fiori sono sempre belli e senza scottature.

Anche in piena ombra le begonie Sensy riescono a donarci delle belle fioriture, rosse rosa e bianche, dove altre piante non hanno luminosità sufficiente per fiorire. Questa begonia si è dimostrata quindi una varietà molto eclettica, poco esigente e comunque generosa nella crescita e nella fioritura. Una accortezza per aver risultati ancora migliori è quella di mettere le piante più vicine tra loro al trapianto, quindi più piante a mq. (n.16-18 ca.) quanto più l’esposizione è il sole pieno per tutto il giorno.


Vi è poi la nuova Gomphrena Ping Pong dai fiori a palla color viola vivo molto appariscenti e quasi fluorescenti che, come la begonia Sensy anche nelle giornate più calde non risente della carenza d’acqua né della luminosità eccessiva né delle temperature spesso oltre i 36 37° che frequentemente si sono verificate quest’anno in molte zone. L’apparato radicale forte e la chioma dalle foglie sottili leggermente tormentose, garantiscono una rusticità unica alla Gomphrena Ping Pong.
Entrambe queste varietà possono essere utilizzate sia in vaso, meglio se capiente, che in aiuola. In quest’ultima situazione sono più idonee per sopportare bene le condizioni più estreme in pieno sole tutto il giorno.