TERMINI DI SERVIZIO E CONDIZIONI DI VENDITA DELLA PIATTAFORMA JOYFLO
SEZIONE I – DISPOSIZIONI GENERALI
- Oggetto e definizioni
Le clausole della presente sezione si applicano ai rapporti tra gli Utenti della Piattafoma e Joyflo in relazione all’uso ed al funzionamento della Piattaforma e dei Servizi erogati attraverso la Piattaforma.
Ai fini delle presenti condizioni generali, si applicano le seguenti definizioni:
- Joyflo o Sviluppatore: la società Joyflo s.r.l. (C.F. e P.I. 05128720264), con sede in Paese (TV), via Pravato n. 50;
- Piattaforma: il servizio digitale sviluppato e distribuito da Joyflo;
- Interfaccia della Piattaforma: qualsiasi software, compresi siti Internet o parte di essi e applicazioni, tra cui le applicazioni mobili, gestito dallo Sviluppatore, o per conto di quest’ultimo, che serve a fornire ai clienti l’accesso alla Piattaforma ed ai contenuti e servizi offerti tramite quest’ultima;
- Account Utente: il profilo individuale corrispondente a ciascun Utente attivato sulla Piattaforma;
- Utente: ciascun soggetto titolare di un Account Utente attivato sulla piattaforma;
- Utente professionale: l’Utente che utilizza la piattaforma per motivi connessi allo svolgimento della propria arte, professione o impresa;
- Utente non professionale: l’Utente che utilizza la piattaforma per scopi non connessi all’esercizio della propria arte, impresa o professione e che assume la qualità di consumatore ai sensi del Codice del Consumo;
- Area Riservata: la parte dell’Interfaccia della Piattaforma, alla quale l’Utente può accedere utilizzando le proprie credenziali di accesso, nella quale sono accessibili le informazioni, i dati o le funzionalità associati all’Utente;
- Contenuti digitali: i dati prodotti e forniti in formato digitale;
- Servizi digitali: i servizi erogati tramite la Piattaforma o altri strumenti digitali che consentono all’Utente di creare, trasformare, archiviare i dati o di accedervi in formato digitale o che consentono la condivisione di dati in formato digitale, caricati o creati dagli utenti di tale servizio, o qualsiasi altra interazione con tali dati;
- Servizi di consulenza: i servizi professionali diversi dai servizi digitali resi da Joyflo o da Professionisti terzi, che possono essere acquistati tramite la piattaforma, quali ad esempio consulenze specifiche in materia agronomica;
- Professionisti terzi: i soggetti, diversi da Joyflo, attivi sulla Piattaforma nell’esercizio della propria impresa, arte o professione che offrono servizi professionali attraverso la Piattaforma;
- Codice del Consumo: il decreto legislativo 8 ottobre 2005, n. 206 e successive modifiche e integrazioni
- Accettazione dei Termini di servizio
L’Utente riconosce che attraverso la creazione di un Account Utente, l’accesso e l’utilizzo della Piattaforma conclude un accordo avente efficacia giuridica e disciplinato dalle presenti Condizioni generali, che accetta espressamente.
- Aggiornamento dei Termini e delle Condizioni
Joyflo potrà in ogni momento modificare i presenti termini e condizioni, dandone comunicazione all’Utente mediante un messaggio o un avviso visualizzabile sulla sua Area Riservata e/o una comunicazione all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione. Le nuove condizioni generali saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul sito web di Joyflo, senza bisogno di accettazione da parte dell’Utente.
Resta salva l’applicazione dell’art. 18 nel caso di modifiche che incidano in misura significativa su Servizi e Contenuti digitali acquistati dall’Utente.
- Creazione dell’Account Utente
Per fruire delle funzionalità della Piattaforma, l’Utente è tenuto a registrarsi e a creare un proprio Account Utente, attraverso le procedure previste nelle Interfacce della piattaforma.
L’iscrizione alla Piattaforma come Utente non professionale è consentita esclusivamente alle persone fisiche maggiorenni che agiscono per finalità estranee all’esercizio di un’attività professionale, imprenditoriale o artigianale.
L’iscrizione alla Piattaforma come Utente professionale è consentita a persone fisiche che agiscono in qualità di ditte individuali, liberi professionisti o rappresentanti di società di persone, di capitali ed altri enti che esercitano attività economica.
L’Utente è tenuto a fornire dati esatti e veritieri ed è suo onere mantenerli aggiornati in caso di variazione. L’Utente si assume ogni responsabilità della correttezza delle informazioni fornite.
L’Utente è tenuto a custodire con diligenza le credenziali di accesso e resta responsabile per gli atti e le transazioni posti in essere mediante l’utilizzo delle sue credenziali.
- Cancellazione o disattivazione dell’Account Utente
L’Account Utente è attivo a tempo indeterminato. L’Utente potrà in ogni momento recedere dal contratto e chiedere la cancellazione dell’Account utilizzando le procedure previste nelle Interfacce della Piattaforma.
Joyflo si riserva la facoltà di disattivare l’Account Utente e cancellarlo, anche senza preavviso:
- qualora l’utente abbia utilizzato per la creazione dell’Account Utente dati falsi, inesatti o riferibili a terze persone;
- qualora l’utente abbia utilizzato la Piattaforma per compiere atti illeciti o per violare diritti di terzi (quali, ad esempio, di immagine, di proprietà intellettuale o industriale);
- qualora l’utente compiuto azioni finalizzate a danneggiare lo Sviluppatore o la Piattaforma;
- qualora siano decorsi più di 24 mesi dall’ultimo accesso all’Account Utente.
Joyflo si riserva inoltre il diritto si sospendere a titolo precauzionale l’Account Utente, tutte le volte che vi sia il fondato sospetto che l’Utente abbia violato i presenti termini o condizioni o abbia tenuto comportamenti idonei a danneggiare Joyflo, la Piattaforma, gli altri Utenti o i Terzi che erogano servizi attraverso la Piattaforma.
La cancellazione dell’Account Utente importa anche la cancellazione dei Contenuti e dei Servizi Digitali associati.
- Cessazione del servizio
Joyflo potrà recedere dal contratto e disattivare l’Account Utente o cessare i propri servizi con un preavviso minimo di 7 giorni (in caso di Utente non professionale) e 30 giorni (in caso di Utente professionale).
- Funzionalità dell’APP
Con la creazione del proprio Account, l’Utente è abilitato ad accedere alle funzionalità disponibili al profilo di assegnazione, distinti in Funzionalità di base, Funzionalità e Servizi a pagamento e Servizi di Terzi.
Le Funzionalità di base sono le funzionalità della Piattaforma (ivi compresi i Contenuti ed i Servizi digitali) liberamente accessibili e gratuitamente fruibili da parte di ciascun Utente (es. creazione giardini base, partecipazione alla community, creazione profilo utente professionale di base).
Le Funzionalità e i Servizi a pagamento sono le funzionalità della Piattaforma, i Contenuti digitali ed i Servizi, digitali e non, che sono erogati da Joyflo a fronte del pagamento di un corrispettivo da parte dell’Utente (es. pacchetti di consultazione schede applicativo, creazione vetrine professionali, servizi di promozione e marketing, consulenze tecniche, funzionalità di riconoscimento piante, creazione giardini avanzati). L’accesso alle Funzionalità ed ai Servizi a pagamento è subordinato alla conclusione di un contratto di vendita nelle modalità ed alle condizioni disciplinate dal presente documento ed al pagamento del corrispettivo.
I Servizi di Terzi sono i Servizi di Consulenza e gli altri Contenuti e Servizi digitali offerti da Professionisti Terzi attraverso la Piattaforma. Rispetto a tali servizi, Joyflo svolge una mera funzione di intermediazione e non è parte del contratto di servizio o fornitura.
- Limitazioni d’uso
L’Account Utente può essere utilizzato soltanto dalla persona fisica o dal soggetto giuridico al quale è riferita.
Non è consentito l’utilizzo di Account Utenti creati per uso non professionale per finalità connesse all’esercizio di un’impresa di un’arte o di una professione abitualmente svolte dal titolare dell’Account Utente.
Non è consentita la cessione dell’Account Utente né la sua concessione in licenza o locazione.
- Licenza d’uso
All’Utente è concessa per tutto il tempo in cui è attivo il suo Account Utente una licenza d’uso gratuito della Piattaforma.
La licenza d’uso è personale e non può essere ceduta o fornita in sublicenza, né può essere trasferito o ceduto alcun diritto su di essa o sugli applicativi dello Sviluppatore.
L’Utente può utilizzare la Piattaforma e gli applicativi e le interfacce connesse al solo scopo di utilizzare i servizi e le funzionalità offerte dallo Sviluppatore o dai Professionisti terzi che siano integrati con la Piattaforma.
Non è consentito incorporare una parte degli applicativi dello Sviluppatore in applicativi sviluppati da terzi.
Sono espressamente vietate attività di “reverse engineering” degli applicativi, così come attività di decompilazione, ricompilazione, disassemblaggio degli applicativi allo scopo di creare software derivati da quelli prodotti dallo Sviluppatore.
Non è consentito realizzare attività di “scraping”, accesso massivo, copiatura, riorganizzazione dei dati consultabili tramite la Piattaforma, sia che si tratti di dati e informazioni di proprietà di Joyflo, sia che si tratti di dati o informazioni di proprietà di terzi.
- Proprietà Intellettuale
Tutti i contenuti presenti o resi disponibili da Joyflo attraverso i Servizi della Piattaforma sotto forma di testi, grafiche, loghi, pulsanti di icone, immagini, file audio, download digitali, raccolte di dati e software, sono di proprietà di Joyflo o dei suoi fornitori di contenuti e sono protetti dalle leggi e dalle convenzioni internazionali in materia di diritto d’autore e diritti sulle banche dati. L’elenco di tutti i contenuti presenti o resi disponibili attraverso la Piattaforma è di esclusiva proprietà di Joyflo ed è protetta dalle leggi e dalle convenzioni internazionali in materia di diritto d’autore e di diritti sulle banche dati.
Non è consentito estrarre e/o riutilizzare sistematicamente parti dei Servizi offerti dalla Piattaforma senza l’espresso consenso scritto dello Sviluppatore. In particolare, non è consentito utilizzare data mining, robot o simili dispositivi di acquisizione o estrazione per estrarre (una o più volte) per riutilizzare qualsiasi parte sostanziale di qualsiasi Servizio della Piattaforma senza il consenso scritto dello Sviluppatore, compresa la creazione o la pubblicazione che riproduca parti sostanziali dei Servizi della Piattaforma.
L’Utente resta pieno ed esclusivo titolare dei diritti d’autore e di proprietà intellettuale dei contenuti caricati sulla Piattaforma (es. immagini, fotografie, marchi, loghi) e dei contenuti generati dall’Utente utilizzando gli strumenti della Piattaforma. L’Utente si assume inoltre la piena ed esclusiva responsabilità per la violazione dei diritti di terzi derivante dal caricamento sulla piattaforma di contenuti, in qualunque forma, che violino diritti d’autore o di proprietà intellettuale di terzi.
- Privacy e trattamento dei dati
Joyflo, quale titolare del trattamento, tratterà i dati personali raccolti presso l’Utente nel rispetto delle previsioni del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del d.lgs. n. 196/2003, conformemente all’informativa disponibile al seguente indirizzo: Privacy Policy
Nel caso in cui lo Sviluppatore operi in qualità di responsabile del trattamento per conto di un Utente o di un Terzo, i rapporti tra con il Titolare sono regolati dal Data Processing Agreement (DPA) disponibile al seguente indirizzo: …
- Limitazione di responsabilità
L’Utente riconosce che lo Sviluppatore non garantisce la continuità operativa della Piattaforma, ed in particolar modo delle sue Funzionalità Base, e rinuncia pertanto ad ogni pretesa nei confronti di Joyflo dovuta a interruzioni o sospensioni del servizio.
Restano salve le garanzie prestate per i Contenuti e Servizi Digitali venduti tramite la Piattaforma.
SEZIONE II – ACQUISTO DI CONTENUTI DIGITALI E SERVIZI FORNITI DA JOYFLO
- Acquisto dei Servizi e dei Contenuti digitali
L’Utente potrà acquistare contenuti digitali e servizi erogati tramite la Piattaforma, quali, a titolo esemplificativo: pacchetti di consultazione delle schede pianta nell’applicativo, funzionalità avanzate dell’applicativo (es. gestione delle vetrine degli utenti professionali, servizi di invio di comunicazioni promozionali, servizi di riconoscimento di pianta da immagine, accesso alle schede tecniche delle piante), servizi di consulenza erogati tramite la Piattaforma.
L’acquisto dei Servizi e dei Contenuti digitali si conclude attraverso le procedure definite nelle interfacce utente della Piattaforma (es. acquisti tramite sito web, acquisto in-app, acquisto tramite altre piattaforme o servizi di comunicazione elettronica).
L’acquisto si perfeziona con l’approvazione da parte dell’Utente della conferma d’Ordine ed il pagamento del corrispettivo, comprensivo di imposte ed eventuali spese di consegna che saranno indicate nella conferma d’ordine prima dell’approvazione.
Il pagamento del corrispettivo dovrà avvenire attraverso uno degli strumenti di pagamento accettati da Joyflo ed indicati nella procedura di acquisto.
La consegna dei servizi e contenuti digitali avviene mediante l’abilitazione dell’Utente all’accesso ai contenuti digitali o all’utilizzo dei servizi.
- Termine di fruizione dei servizi
Nel caso di Servizi che prevedono l’abilitazione di specifiche funzionalità per un periodo definito (es. consultazione delle schede piante per 12 mesi), l’utente potrà utilizzare le funzionalità acquistate fino allo scadere del termine di validità. Qualora non sia previsto il rinnovo dell’acquisto, i Servizi saranno disattivati automaticamente alla scadenza e l’Utente dovrà procedere alla sottoscrizione di un nuovo abbonamento.
Nel caso di acquisto di acquisto di Servizi o contenuti digitali utilizzabili a richiesta, essi dovranno essere utilizzati entro ventiquattro mesi, decorsi i quali i crediti saranno azzerati senza diritto al rimborso.
- Abbonamenti a rinnovo automatico
Nel caso di servizi offerti secondo una formula di abbonamento ricorrente, al momento della conferma dell’ordine l’utente riceverà le informazioni relative alla durata dell’abbonamento ed al costo, modalità di rinnovo (automatico o manuale) e di addebito dei costi, nonché il termine di preavviso per la comunicazione di cancellazione dell’abbonamento.
L’Utente sarà tenuto al pagamento anticipato del costo dell’abbonamento e potrà fruire dei servizi fino alla loro scadenza.
Nel caso di abbonamenti a rinnovo automatico, la sottoscrizione si rinnoverà automaticamente allo spirare del termine di validità per un periodo di tempo uguale a quello precedente, salvo cancellazione che dovrà essere manifestata entro la data di rinnovo automatico, entro il termine indicato al momento dell’attivazione.
In particolare, per il servizio di creazione di vetrine digitali è fissato un termine di preavviso di tre mesi, da manifestarsi mediante PEC o raccomandata A/R.
In caso di disattivazione volontaria dell’Account Utente o di sospensione o cancellazione per una delle cause riportate all’art. 5 l’Utente non avrà diritto alla restituzione dei corrispettivi di abbonamento.
In caso di recesso esercitato a norma dell’art. 16 o di cessazione del servizio a norma dell’art. 6 l’Utente avrà diritto al rimborso del corrispettivo pagato in proporzione al periodo non usufruito.
- Diritto di recesso del consumatore
Il presente articolo si applica esclusivamente agli Utenti non professionali.
L’Utente potrà recedere esercitare il diritto di recesso dall’acquisto di Contenuti e Servizi digitali entro quattordici giorni dalla consegna, mediante semplice comunicazione a Joyflo da trasmettersi attraverso le procedure eventualmente previste nelle Interfacce della Piattaforma oppure mediante comunicazione ai canali di contatto indicati nella Sezione IV delle presenti condizioni.
Il diritto di recesso è escluso quando:
- Joyflo abbia già erogato il Servizio e l’Utente abbia espressamente accettato di rinunciare al periodo di recesso allo scopo di permetterne la prestazione anticipata;
- Joyflo abbia già fornito il contenuto digitale mediante un supporto non materiale, qualora il consumatore abbia dato il suo previo consenso espresso a iniziare la prestazione durante il periodo di diritto di recesso e riconosciuto così di rinunciare al diritto di recesso e Joyflo abbia trasmesso ha conferma d’ordine.
In caso di recesso dal contratto, il consumatore deve astenersi dall’utilizzare il contenuto digitale o il servizio digitale e dal metterlo a disposizione di terzi.
Nel caso di vendita di servizi che siano stati in parte utilizzati o fruiti, Joyflo avrà diritto a trattenere una quota del corrispettivo proporzionale alla quantità di servizi fruiti.
In caso di recesso, Joyflo provvederà alla restituzione del prezzo corrisposto entro i successivi quattrodici giorni dalla comunicazione del recesso sullo stesso metodo di pagamento utilizzato dall’Utente.
Joyflo potrà utilizzare qualsiasi contenuto, diverso dai dati personali, che è stato fornito o creato dal consumatore durante l’utilizzo del contenuto digitale o del servizio digitale fornito qualora tale contenuto:
- sia privo di utilità al di fuori del contesto del contenuto digitale o del servizio digitale fornito da Joyflo;
- riguarda unicamente l’attività del consumatore durante l’utilizzo del contenuto digitale o del servizio digitale fornito da Joyflo;
- è stato aggregato da Joyflo ad altri dati e non può essere disaggregato o può esserlo soltanto con sforzi sproporzionati;
- è stato generato congiuntamente dal consumatore e da altre persone, e se altri consumatori possono continuare a farne uso.
Fatta eccezione per le situazioni indicate alle lettere a), b) o c) del paragrafo che precede, l’Utente potrà chiedere che lo Sviluppatore gli metta a disposizione qualsiasi contenuto, diverso dai dati personali, fornito o creato dall’Utente non professionale durante l’utilizzo del contenuto digitale o del servizio digitale fornito da Joyflo, in un formato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.
- Garanzia per servizi e contenuti digitali forniti ad Utenti professionali
In relazione ai contenuti e servizi digitali forniti ad Utenti professionali, Joyflo garantirà esclusivamente la conformità dei medesimi alla descrizione offerta al momento della conclusione del contratto di fornitura ed il corretto funzionamento dei medesimi in relazione alle specifiche tecniche e ai casi d’uso indicati.
È espressamente esclusa ogni garanzia in relazione al funzionamento dei contenuti digitali o dei servizi nell’ambiente digitale dell’Utente o in relazione a particolari configurazioni o interazioni tra hardware e software, fatta eccezione per il caso in cui l’hardware sia stato fornito da Joyflo o Joyflo abbia fornito servizi di installazione, configurazione o integrazione.
A pena di decadenza, l’Utente è tenuto a segnalare a Joyflo eventuali difetti di conformità entro otto giorni dalla scoperta.
La garanzia è efficace per 12 mesi dal momento della consegna.
- Garanzia per servizi e contenuti digitali forniti a Utenti non professionali
In relazione ai contenuti ed ai servizi digitali forniti ad Utenti che siano qualificabili come consumatori ai sensi del Codice del Consumo Joyflo garantirà la conformità del bene e presterà la garanzia per difetti di conformità ai sensi del Capo I-bis del Codice del Consumo.
La garanzia è limitata ai difetti di conformità che si manifestano entro due anni a decorrere dal momento della fornitura e può essere fatta valere entro ventisei mesi da tale momento.
- Modifica dei contenuti digitali o dei servizi digitali
Joyflo potrà in qualunque momento modificare i contenuti ed i servizi digitali forniti (ad esempio, modificando le funzionalità disponibili, le interfacce, le modalità e le logiche di funzionamento), dando all’Utente un preavviso di quindici giorni, salvo che le modifiche siano dovute a modifiche apportate da servizi o contenuti di terzi utilizzati da Joyflo per la creazione o l’erogazione dei propri contenuti o servizi oppure se le modifiche sono necessarie per ragioni di sicurezza o di ottemperanza ad obblighi legali.
Qualora le modifiche incidano in misura non trascurabile sull’utilizzo del contenuto digitale o del servizio digitale o sull’accesso allo stesso da parte dell’Utente, quest’ultimo potrà recedere dal servizio entro trenta giorni dalla data di ricevimento dell’informazione o, se successivo, dal momento in cui il contenuto digitale o il servizio digitale è stato modificato.
SEZIONE III – SERVIZI DI CONSULENZA AGRONOMICA
- Oggetto
La presente sezione si applica all’acquisto ed alla fruizione di servizi professionali di consulenza in ambito agronomico, erogati da Joyflo per il tramite di professionisti esterni accreditati da Joyflo.
- Servizio di consulenza base
Acquistando il servizio di consulenza base, l’Utente potrà formulare nell’apposita sezione da Piattaforma una richiesta di consulenza professionale in ambito agronomico.
La richiesta di supporto formulata dall’utente sarà notificata ai professionisti esterni accreditati presso la Piattaforma per materie inerenti all’oggetto del quesito e gestita dal primo professionista che manifesti la disponibilità a prenderla in carico.
- Servizio di consulenza avanzato
Acquistando il servizio di consulenza avanzato l’Utente potrà formulare una richiesta di consulenza professionale rivolgendola direttamente ad uno dei professionisti esterni accreditati presso la Piattaforma per le materie indicate dall’Utente.
L’erogazione del servizio professionale avverrà attraverso un colloquio a distanza erogato tramite la Piattaforma, della durata di sessanta minuti.
- Garanzie
I professionisti esterni garantiscono lo svolgimento delle attività di consulenza erogate tramite la Piattaforma nel rispetto della diligenza professionale richiesta, tenuto conto delle informazioni e della collaborazione offerta dall’Utente.
Considerata la natura delle prestazioni professionali erogate tramite la Piattaforma, Joyflo ed il professionista esterno non saranno in alcun modo tenuti a garantire che l’Utente consegua i risultati o gli obiettivi per i quali ha richiesto il servizio di consulenza.
SEZIONE IV – ACQUISTO DI BENI E SERVIZI DI TERZI
- Servizio di intermediazione
In relazione ai beni ed ai servizi offerti da terzi per il tramite della Piattaforma, Joyflo svolge un mero servizio di intermediazione, volto a facilitare la conclusione degli accordi e lo svolgimento delle prestazioni fondamentali oggetto del contratto, ma non è parte di contratti di vendita o di incarichi professionali conclusi tra un Professionista terzo ed un Utente attraverso la Piattaforma.
- Conclusione del contratto
Il contratto tra l’Utente ed il Professionista terzo si perfeziona attraverso le procedure previste dalla Piattaforma.
Il professionista terzo è tenuto a prestare tutte le informazioni precontrattuali relative alla natura ed alle caratteristiche dei beni e servizi offerti, nonché ogni altra informazione eventualmente prevista dalla natura del contratto o delle parti.
Joyflo non è responsabile nel caso in cui le informazioni non siano accurate o complete.
- Esecuzione del contratto
Il Professionista terzo sarà tenuto a dare esecuzione al contratto al di fuori della Piattaforma, utilizzando ambienti digitali, canali di comunicazione e strumenti estranei alla medesima.
Il Professionista terzo e l’acquirente sono responsabili per l’inadempimento alle obbligazioni assunte in forza dei contratti conclusi tramite la piattaforma, secondo le disposizioni del codice civile, del Codice del Consumo e delle altre norme applicabili.
SEZIONE V – RECLAMI, CONTROVERSIE E DISPOSIZIONI FINALI
- Reclami e richieste di assistenza
L’Utente potrà indirizzare le richieste di assistenza ed i reclami relativi alla Piattaforma ed alle transazioni aventi ad oggetto l’acquisto di Contenuti digitali e servizi ai seguenti contatti:
Joyflo s.r.l.
Via Pravato, n. 50
31038 PAESE (TV)
email:
pec:
- Legge applicabile e foro competente
Alle presenti condizioni, così come ad ogni contratto e rapporto giuridico sorto in applicazione delle medesime, si applica la legge italiana, con espressa esclusione delle disposizioni di diritto internazionale privato. La scelta di legge non esclude i diritti inderogabili che la legge riconosce all’Utente non professionale, ai sensi e per gli effetti dell’art. 6 Reg. CE 597/2008.
Tutte le controversie relative alla validità, all’interpretazione, all’esecuzione delle presenti condizioni e dei contratti e rapporti giuridici sorti in applicazione delle medesime sono assoggettate alla giurisdizione italiana e sottoposte alla competenza del Tribunale di Treviso. Sono fatte salve, se applicabili, le disposizioni più favorevoli che prevedono la competenza delle autorità giurisdizionali del luogo di residenza o domicilio del consumatore ai sensi e per gli effetti del Codice del Consumo (d.lgs. n. 206/2005) e del Regolamento UE 1215/2012.
Resta inoltre impregiudicata la facoltà per il consumatore di ricorrere alla piattaforma per la risoluzione online delle controversie fornita dalla Commissione europea ed accessibile all’indirizzo: https://ec.europa.eu/consumers/odr/.
Specifica approvazione di clausole contrattuali
L’utente in fase di registrazione, approva espressamente ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c. le clausole contenute agli artt. 5, 6, 8, 12, 14, 15, 17, 19, 25, 28